
- Per il pan di spagna
- 10 uova
- 15 cucchiai di zucchero
- 15 cucchiai di farina
- 1 bustina di lievito
- Per la crema
- 6 tuorli
- 125 gr di zucchero
- 60 gr di farina
- 1/2 lt di latte
- 1 baccello di vaniglia
- gocce di cioccolato
- Per la copertura:
- pasta di zucchero
Procedimento:
Prepariamo il pan di spagna montando le uova con lo zucchero finché l'impasto non diventa spumoso (Cristina le ha sbattute per circa mezz'ora). Aggiungiamo il lievito e la farina setacciati, amalgamandoli con una spatola. Imburriamo e infariniamo una teglia e mettiamo in forno ventilato preriscaldato a 170°. Lasciar cuocere per i primi 10 minuti a 170° e poi altri 35/40 minuti a 160° con forno ventilato.
Passiamo ora alla farcitura; si montano i tuorli con lo zucchero e si aggiunge la farina setacciata. Uniamo quindi il latte che avremo precedentemente portato ad ebollizione con il baccello di vaniglia. Mescoliamo bene con una frusta, poi rimettiamo su fuoco moderato continuando a mescolare con un cucchiaio di legno...sarà pronta quando il cucchiaio resterà velato!! Come variante si può utilizzare la scorza di limone per aromatizzare la crema.. Aggiungiamo le gocce di cioccolato dopo aver spalmato la crema, fredda, sul pan di spagna.
Ricopriamo in fine la torta con la pasta di zucchero.. la ricetta che ha utlizzato Cri la trovate qui!
Le fantastiche torrette, quel geniaccio di Cri, le ha realizzate ricoprendo di pasta di zucchero il cartone del rotolo di scottex; i tetti invece, non sono altro che dei flute di plastica ricoperti di pdz (senza il calice ovviamente!!). :)
Bello e buono il castello di Gaia.. stimola l'appetito e la fantasia!