Visualizzazione post con etichetta CONTORNI. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CONTORNI. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2016

Verdure miste gratinate



Ingredienti:

  • 1 peperone rosso
  • 2 finocchi
  • 3 patate
  • 1 melanzana
  • 4 zucchine
  • 250 gr di pane grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo
  • parmigiano q.b.
  • 10 pomodori ciliegini
Procedimento:

lavate le verdure e pulitele. Pelate le patate e lessatele per una decina di minuti in acqua.
Tagliatele a fettine. Foderate una teglia con carta da forno e versate sul fondo un filo d'olio. Disponete le fette di verdure e spolverate con sale e un pizzico di pepe. Preparate la gratinatura con pane grattugiato pomodorini ciliegini tagliati a pezzetti molto piccoli, prezzemolo. sale e pepe. Spolverate la gratinatura sulle verdure e versate un filo d'olio evo e una spolverata di parmigiano, Infornate per 20 minuti a 200°. Sono ottime come contorno ma anche come piatto unico, accompagnate magari da una bella focaccia.


via Instagram http://ift.tt/2381hWq

lunedì 19 novembre 2012

ZUCCHINE RIPIENE

 
Ed eccoci con un nuovo piatto di verdure :)  Stavolta vi propongo le zucchine ripiene a modo mio......naturalmente molto buone :) amo personalizzare le ricette :)
Oggi vado di fretta e posterò al volo la ricetta, ma il tempo per augurarvi una buona settimana non manca mai ;P
 
INGREDIENTI:
3 ZUCCHINE
300 GR DI CARNE TRITATA
1 UOVO
SALE
PEPE NERO
OLIVE NERE QB.
1 MOZZARELLA
 
PROCEDIMENTO:
Tagliate le zucchine a metà e fatele sbollentare in acqua salata per 5-8 minuti.
una volta trascorso questo tempo lasciatele raffreddare e con l'aiuto di un cucchiaino ricavatene la polpa facendo attenzione a non rovinarle.
Preparate il composto mettendo a soffriggere l'olio con uno spicchio d'aglio. Aggiungete la carne trita, le olive e la polpa delle zucchine. Salate e aggiustate a vostro piacimento e una volta cotto lasciate intiepidire tale impasto. Unite l'uovo e il pangrattato e amalgamate come si procede con l'impasto delle polpette.
 
 
 
 
Riempite le zucchine fino all'orlo, passate un folo d'olio ed infornatele per 30 minuti a 180^

venerdì 16 novembre 2012

CAVOLFIORE GRATINATO




Buongiornoooooo, finalmente è arrivato l'amato venerdi.....
Questa settimana, come anche le altre del resto, è terminata in fretta.... Ho fatto tremila cose e non mi sono mai fermata un attimo!
C'è da dire che è stata una settimana all'insegna del gusto.... :) Mi sono dedicata principalmente alla preparazione della verdura! Ed era pure ora perchè ultimamente mi stavovo ammalando solo di dolci (cosa che continuerò a fare però eh) , ma..devo campare anche di altro no???? Mi scuso per la qualità delle foto, ma ho capito che a casa mia la luce tende al giallino...e visto che fotografo i miei piatti appena tolti dal fornello con vicino Carmine che mi da una certa fretta perchè odia il cibo freddo....beh......non posso fare altrimenti :(

INGREDIENTI:
Calvofiore q.b.
sale
pepe nero
origano
olio

PROCEDIMENTO:
Lavate il cavolfiore avendo cura di non rovinare i mazzetti.
Ponetelo in una padella con un un mezzo bicchiere d'acqua e fatelo scottare per circa 5 minuti. Non superate questo tempo altrimenti diventerà troppo morbido e zuppo.
Trasferite il tutto in una teglia e condite con sale, pepe nero, peperoncino, tanto origano e olio. Infornate il tutto per 30 minuti a 180^

domenica 17 aprile 2011

LE MIE CARE PATATE AL FORNO

OGGI PATATE AL FORNO! DOVETE SAPERE CHE IO AMO IN MODO ESAGERATO LE PATATE....LE MANGEREI OGNI GIORNO...IN TUTTI I MODI...BOLLITE, FRITTE AL FORNO, CON SALSE, SENZA SALSE...UUUHMM......
QUESTO PIATTO L'HO PREPARATO TEMPO FA, MA A CAUSA DEL FAMOSO "TEMPO CHE NON C'E'" NON HO AVUTO MODO DI CARICARLO SUL BLOGGHINO!

IN FONDO E'INUTILE SCRIVERE LA RICETTA PERCHE' HO DOVUTO SEMPLICEMENTE FAR SBOLLENTARE LE PATATE, PELATE E TAGLIATE A SPICCHI, IN ACQUA PER 5 MINUTI ESATTI ( dopo il bollore) E PASSARLE POI IN FORNO PER CIRCA 40 MINUTI (con taaaanto rosmarino e poco sale).....
COSA C'E' DI PIU' SEMPLICE??? :)

Sulle note di....
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...