Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI CARNE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta SECONDI DI CARNE. Mostra tutti i post

venerdì 13 gennaio 2012

POLPETTE DI TACCHINO




Il piatto di oggi è veramente molto semplice... E'stato creato in mezz'ora e mi ha reso pianemente soddisfatta!!!! Forzata a mangiare carne per motivi di salute, cerco ogni volta nuove idee per non annoiare il mio pancino :) Le polpette di tacchino sono fantastiche...In realtà all'interno non ci sono molti ingredienti perchè in casa non c'era praticamente nulla!!!! Ho improvvisato con tutte le spezie che ho trovato in giro per la dispensa.... Il sapore è piaciuto a entrambi e da oggi sarà la ricetta che utilizzerò spesso (con delle varianti naturalmente :P )


INGREDIENTI:
PETTO DI TACCHINO Q.B.
PEPE NERO
SALE
ORIGANO
ZENZERO
1 FOGLIA DI VERZA
LATTE Q.B.
PAN GRATTATO

PROCEDIMENTO:
Tritate bene il petto di tacchino con il robot da cucina. Amalgamate la carne con l'origano , la foglia di verza tagliata finemente, al sale, al pape nero. aggiungete un pò di latte e se il composto risulta troppo liquido aggiungete del pangrattato.
Formate delle palline con l'impasto, passatele nel pangrattato e cuocetele in forno per 20 minuti a 200° .
Riscaldate, a parte, del sugo e cospargetelo sulle polpettine prima di servirle.

venerdì 16 dicembre 2011

TAGLIATA ALL'ACETO BALSAMICO

Ciao a tutte... era da un pò che non postavo più una ricettina, ma in questi giorni non sono stata molto bene ( sotto vari punti di vista). Per fortuna c'è la mia Debby che non molla mai :)..
Le possibilità avute in queste giorni di mangiare cose buone e "sostanziose" sono state poche visto il mio problema di stomaco, ma una bella fettona di carne non me l'ha tolta nessuno....non era una qualunque fettina,ma... una bella TAGLIATA :) Dovete sapere che io ho un problema con quelle semplici fettine che una volta cotte diventano delle mini "non so che", che per masticarle ci vogliono due ore!!!! Lo so, sono esagerata scusate...ma io le cose semplici a volte non le sopporto! Ed ecco che, per arricchire il sapore della carne, mi è venuta in mente di preparare la salsina all'aceto balsamico (idea elaborata insieme a Carmine ovviamente)...una vera forzaaaaa :)


INGREDIENTI:
2 TAGLIATE DI MANZO
PEPE NERO
SALE
ROSMARINO
Per la salsa:
OLIO
CREMA DI ACETO BALSEMICO
ACETO BALSAMICO

PROCEDIMENTO:
Riscaldate una padella di grandi dimensioni e una volta bollente adagiate le bistecche tagliate come un pettine ( dovrenno essere unite da un'estremità, ma tagliate e separate dall'altra).
Fatele cuocere a fiamma alta insieme al pepe e al rosmarino e toglietele quando avranno raggiunto una cottura media.
Nel frattempo preparate la salsa mettendo in un pentolino un pò d'olio, due cucchiai di crema di aceto balsamico e aceto balsamico, liquido, q.b. Questa cremina dovrà essere servita sulla carne ancora calda....
E' davvero spettacolare questo piatto...semplice ma davvero buono!!!

martedì 8 marzo 2011

POLPETTONE FUNGHI E CARCIOFI (riciclaggio delle verdure di domenica)!!


Oggi è la festa delle donne........beh...TANTISSIMI AUGURONI!! Anche se in realtà non è una festa che mi entusiasma tanto..........direi che non mi piace proprio ecco!! Le donne dovrebbero essere festeggiate ogni giorno perchè fanno davvero un sacco per portare avanti la famiglia...la casa.....per non parlare poi del lavoro...La donna torna a casa dopo ore di lavoro e deve continuare con tutte le pulizie e robe varie....
Perchè dovrebbe essere festeggiata solo l'8 marzo?????????
Oggi posterò un classico polpettone.....so che non è in tema...ma....sono gli avanzi di funghi e carciofi di domenica :) :)

INGREDIENTI:
250 GR. DI CARNE TRITATA
1 UOVO
MEZZO BICCHIERE DI LATTE
100 GR. DI FUNGHI
100 GR. DI CARCIOFI
1 MOZZARELLA
SALE
PEPE NERO
PEPERONCINO

PROCEDIMENTO:
Unite la carne tritata con l'uovo, il sale, il pepe nero e il peperoncino e mescolate bene con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Unite il latte e riamalgamate il tutto.
Nel frattempo preparate le verdure.

Stendete l'impasto di carne sulla pellicola trasparente, versate sopra tutti gli ingredienti precedentemente preparati, e avvolgetelo su se stesso fino a dargli la classica forma del polpettone.
Avvolgetelo con la pillicola trasparente e con la carta argentata e fatelo bollire per 20 minuti in una padella capiente.
Una volta tolto dal fuoco fatelo rosolare in forno per  5 minuti con un goccio di vino rosso..


Sulle note di....

martedì 1 marzo 2011

POLLO ALLE MANDORLE



Oggi a me e a Carmine è venuta una grande ideona: il pollo alle mandorleeee!!! Tutto è nato perchè Carmine, rovistando nella dispensa dei dolci,  ha per caso visto un pacchettino di mandorle...si gira verso di me e mi dice "Le devi utilizzare per qualcosa?? Se è così fallo, altrimenti me le mangio tutte io!!!"... Così....ci siamo messi a cercare subito una ricettina a basa di mandorle :) Quella più gustosa era il pollo alle mandorle...ma mancava la salsa di soia!!! Siamo subito usciti a cercarla per i vari negozietti internazionali a piazza Vittorio.... e dopo averla finalmente trovata ci siamo messi all'opera.....un pollo degno di lode :P

INGREDIENTI:
4 FETTINE DI PETTO DI POLLO
1 CIPOLLA BIANCA
4 CUCCHIAI DI OLIO
4 CUCCHIAI DI SALSA DI SOIA
ZENZERE Q.B.
2 MESTOLI DI ACQUA CALDA
MANDORLE A PIACIMENTO

PROCEDIMENTO:
Tagliate il petto di pollo a cubetti piccolini e passateli nella farina. Nel frattempo preparate un soffritto con i 4 cucchiai di olio e la cipolla tagliata finemente. Aggiungete il pollo e fate rosolare bene per circa 15/20 minuti a fiamma bassa. Una volta rosolato, aggiungete  i 4 cucchiai di salsa di soia, i 2 mestoli d'acqua e il sale e terminate la cottura per altri 5 minuti a fiamma vivace.. Prima di servire, aggiungete le mandorle e mescolare bene il tutto.


Il sapore è davvero troppo buono.... 

sabato 22 gennaio 2011

POLPETTONE

Sulle note di....


Oggi polpettone :) !! Un piatto semplice semplice, ma buono buono......  In realtà l'ho preparato giorni fa e poi l'ho messo a congelare in freezer ( mi sono messa a fare come le formichine che preparano la dispensa per l'inverno...) così ho saltato la fase della preparazione!!! Sono tornata a casa, l'ho scongelato e........gnam gnam :)

INGREDIENTI:
500 GR . DI CARNE TRITATA MISTA
1 UOVO
UNA TAZZINA PICCOLA DI LATTE
PAN GRATTATO Q.B.
SALE Q.B.
PEPE NERO Q.B.
5 FETTE DI PROSCIUTTO COTTO
1 MOZZARELLA

PROCEDIMENTO:
Mettete in una ciotola la carne tritata insieme all'uovo, al latte, al pan grattato e agli aromi. Amalgamete tutto insieme con le mani fin quando non avrete ottenuto un impasto morbido, ma consistente. Fate delle piccole palline, l'impasto non dovrà risultare nè troppo appiccicoso nè troppo duro: aggiungete pan grattato nel primo caso, o latte nel secondo!!
Fatto ciò stendete il polpettone formando un rettangolo, ricopritelo con uno strato di prosciutto cotto e uno di mozzarella. Lentamente avvolgetelo su se sesso fino a dargli la classica forma del polpettone.

Avvogetelo prima con della carta forno e poi con la carta argentata ( dovrà essere avvolto molto bene) e fatelo bollire in una pentola piena d'acqua per circa venti minuti.


Una volta trascorsi i 20 minuti togliete il polpettone dall'acqua, toglietelo anche dalla carta forno e quella argentata e fatelo rosolare in forno per altri 15/20 min, aggiungendo a piacimento un pò di vino per insaporire durante la cottura.


sabato 4 dicembre 2010

STRACCETTI CON FUNGHI E RUCOLA

Sulle note di..............

 
.....SABATO MATTINA!!! DOPO UNA BELLA DORMITA E UN'ACCURATA PULIZIA DELLA CASA, ERA UN OBBLIGO MANGIARE QUALCOSA DI BUONO PER RIPRENDERCI UN PO'........COSI' CARMINE HA SUGGERITO UN SECONDO A BASE DI CARNE..........IO HO AGGIUNTO ALLA SUA IDEA I FUNGHI!!!... ECCOLA QUI' :)
INGREDIENTI:
250 GR. DI STRACCETTI DI MANZO
150 GR. DI FUNGHI PORCINI
1 BICCHIERE DI VINO ROSSO
1 BICCHIERE DI VINO BIANCO
1 CUCCHIAIO DI FARINA
3 CUCCHIAI DI LATTE
SALE e olio Q.B

PROCEDIMENTO:
Lavate i funghi e metteteli a cuocere in una padella con acqua, olio il vino rosso ed il vino bianco fin quando non saranno abbastanza morbidi. A metà cottura tritate con un mixer 3 cucchiai abbondanti di funghi e aggiungeteli nuomente nella padella. Versate poi i 3 cucchiai di latte e la farina e lasciate terminare la cottura.
Quando si sarà formata una cremina aggiungete gli straccetti con la rucola e fateli rosolare sul fuoco per un paio di minuti..




































Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...