![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiuOZGWd8hRl4Gh-jN7oQIaw0Zz2yoPnPQ108zCKEOsVI4FrMHzHJp16tXrjXABS7rz5Z_9Sb3_iMOB0zputObly9PYe4UckyPVyUHnuykrLhoXluG_s4ECq0Nruoldzb4sJZnYCjda6cio/s400/LASAGNA3.jpg)
Finalmente, dopo giorni di panico trascorsi sfrecciando da un impegno all'altro, tra lavoro, regali e appuntamenti vari, riesco a postarvi la ricetta di una pasta preparata qualche giorno fa. Una lasagna da leccarsi i baffi che ha infranto ogni resistenza residua di mia madre, nei confronti di una lasagna SENZA POMODORO, che, a dir suo, non può dirsi lasagna.
Tutto ciò ovviamente, prima che assaggiasse questa.
Ingredienti (per 4/5 persone):
- 1 confezione di funghi champignon trifolati
- 1 salsiccia
- 2 zucchine
- 100 gr di piselli
- sfoglia fresca (250 gr)
- 200 ml di besciamella
- 1 mozzarella pettinicchio
- parmigiano grattugiato
- sale e pepe
- olio evo
Spellare la salsiccia e sfriggerla in poco olio schiacchiandola con una forchetta. Aggiungere i funghi, sale pepe e prezzemolo. Intanto lavare le zucchine e tagliarle a rondelle non troppo spesse, quindi unirle a funghi e salsiccia. Far cuocere per qualche minuto, sistemando di sale se necessario e togliere dal fuoco lasciando le zucchine "al dente".
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOavS_421oj4LoxiPDrWoVjjXLE3OvLgjBj5wvlO45xpnqmdlOu_hnfHW3fZY5JHGDlKVR9iLMfObsFDWnWOmL63tIfC_DcNOm7jHr9Kf1ze6KyUQl-rsf4YVcRDm95VADsv6k3DU84pxh/s400/LASAGNA1.jpg)
Lessare i piselli in abbondante acqua (io personalmente ho ulizzato il microonde per risparmiare tempo).
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiLeyUyInQv4n7qPUvezyQA4n1lt8EGPdrP4TkEBoYRTgMfbDCHX9bfZ2DueaMIZ4D3P6SHy8Ic_lqUzlbcxRW29_8O8q8-51ZE2ncz709oeXqWUcLMgf1QmaaUzZW2g9u8Z0vT0oRik7yt/s400/LASAGNA2.jpg)
Infornare a 180° per circa mezz'ora. Verso fine cottura dò sempre qualche minuto di grill perché adoro quando lo strato superiore resta un po' croccante!
Davvero ottima, la foto é molto invitante. Bravissima! A presto, Babi
RispondiEliminaSquisitaaaaaaaa!questa variante è davvero morbida ed invitante :-) Un abbraccio
RispondiEliminaDebby e' favolosa!! ci credi che ne ho una identica nel freezer per le feste? ciao a presto ;))
RispondiEliminaValeria
Direi che è molto invitante e gustosa!Ciao
RispondiEliminaGRANDE DEBBY...IO IO ADORO LA LASAGNA BIANCA...SAI,IO E IL SUGO ABBIAMO UN RAPPORTO FREDDO :) QUESTA E'NUMERO 1...DA PROVARE.... PENSO CHE ANCHE ZIO CARMINE L'AVVROVERA' :)
RispondiEliminaChe goduria!!!
RispondiEliminaRagazze buone feste!!
@Valeria: infatti stavo pensando di riproporla per il pranzo di Natale!
RispondiElimina@Micol: Buone Feste anche a te cara!
RispondiElimina@Molly,Yrma,Babi: Grazie mille! :) Siete troppo carine
Quanto mi piace! Ora proprio ne vorrei un po'!
RispondiEliminaBaci! Auguri!
Sono anche io una fan accanita della lasagna bianca e ne ho giusto in mente una per il pranzo di santo stefano che toccherà a me!
RispondiEliminaQuesta tua è davvero golosissima e la copio senza Tanti auguri di buon Natale!!